Pubblicazioni di Luisa Forlani
ultima modifica: 27/11/2023

 


A = abstract a congresso, breve nota L = Lavoro in extenso

2022 |  2018 | 2017 | 2016 | 2014 | 2012 |20112010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002 | 2001-2002 |2001 |  2000 | 1999 | 1998 | 1997 | 1996 | 1995 | 1994 | 1993/1994 | 1993 | 1992 | 1991/1992 | 1991 | 1990 | 1989 | 1988 | 1987 | 1986 | 1985 | 1984 | 1983 | 1982 | 1981 | 1980 | 1979 | 1978 | 1977 | 1976 | 1972

 
2022 (1)
179L Bianchini G, Accorsi CA, Cremonini S, De Feudis M, ForlaniL, Salani GM, Vianello G, Antisari V. 2022. Late Glacial and Holocene buried black soils in Emilia (northern Italy):genetic and paleoenvironmental insights. Journal of Soils and Sediments (2022) 22:409–428. Pedopalinologia
PDF scaricabile. Articolo in rete. Cortes a di  Springer (179L-VRG) (Researchgate)
2018 (1)
178L Accorsi CA, Forlani L. 2018. Paesaggio vegetale e ambiente della Magione templare Bolognese. Alla ricerca del "vino templare". in Enrico Angiolini (a Cura) "Il vino dei Templari" : 83-88 più una Tav. fuori testo.  Ed. "Penne e Papiri". prima edizione Giugno 2019. ARCHEOpalinologia
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (178L-VRG) (Researchgate)
Si ringraziano: il Curatore Enrico Angiolini  e "Penne e Papiri"
2017 (1)
177L Forlani L, Accorsi CA, Marchesini M, Marvelli S. 2017. Analisi polliniche: primi dati. In E. Angiolini (a cura) "Indagini e ricerche alla Magione Templare di Bologna. Atti Convegno di Bologna, 5,6 febbraio 2016".Deputazione di Storia Patria per le provincie di Romagna". Documenti e Studi XLI: 81-101. ARCHEOpalinologia
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (177L-VRG) (Researchgate)

i ringraziano. il Curatore Enrico Angiolini e la Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna. 
2016 (2)
176L Forlani L, Accorsi CA. 2016. Analisi polliniche dal Santuario dei Dioscuri di Cirene.  In Purcaro V, Mei O.(a cura ) " Cirene Greca e Romana II ": 71-89. <L' Erma> di Bretschneider
PDF scaricabile. Articolo in rete(176L-VRG) (Researchgate)
Si ringraziano: i Curatori Valeria Purcaro e Oscar Mei
e <L'Erma> di Bretschneider
175P Forlani L, Accorsi CA, Marchesini M, Marvelli S. 2016. Primi dati archeopalinologici. Convegno "Indagini e ricerche alla Magione Templare di Bologna",  Bologna, 5,6 febbraio 2016, organizzato da Giampiero Bagni.  ARCHEOpalinologia
POSTER scaricabile. Realizzazone di Luisa Forlani e Carla Alberta Accorsi (166P-VRG) (Researchgate)
2014 (1)
174L Montecchi MC, Mercuri AM, Bosi G, Forlani L, Rattighieri E, Accorsi CA. 2014. Il paesaggio vegetale della Necropoli di Casinalbo secondo la ricerca archeobotanica su polline e carbone. In: Andrea Cardarelli (a Cura) "La Necropoli della Terramara di Casinalbo": 783-793.ARCHEOpalinologia All'Insegna del Giglio Ed.
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (170L-VRG) (Researchgate)
Si ringraziano: il Curatore Andrea Cardarelli e "All'Insegna del Giglio"
2011 (1)
173L Arobba D, Forlani L, Luni M, Mei O, Martini C, Chiavari C. 2011. Un tessuto di età ellenistica dal Dioskourion di Cirene. in Luni (a cura) " Cirene nell'Antichità" : 221-230. L' <Erma> di Bretschneider
PDF scaricabile. Cortesia di Daniele Arobba (172L-V) (Researchgate)
2010 (1)
172A Mercuri AM, Accorsi CA, Mazzanti  M, Bosi G, Forlani L, Marchesini M, Marvelli S, Torri P. 2010. Ambiente ed economia nelle terramare: ricerche archeobotaniche nel modenese e nel bolognese:  Abstract XVL Riunione scientifica Preistoria e Protostoria dell’Emilia Romagna, Modena, 26-31 ottobre 2010, Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria. ARCHEObotanica
Articolo non disponibile

2009 (10)
171L Accorsi CA, Forlani L, Rossi F, Del Borrello E, Trevisan G, Cicognani A. 2009. Palinologia e tossicologia in un caso di omicidio con notevole interesse forense. GEA, Giornale Europeo di Aerobiologia 2/2009: 44-48. (ISSN: 1825-2893). CRIMINOpalinologia
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (170L-VRG) (Researchgate)
Si ringraziano: "Gea, Giornale europeo die Aerobiologia e la Casa editrice Mattioli
170A Cagnetti D, Forlani L, Venezia CM, Fiorentini L. 2009. Verde pubblico e Pollinosi nella Città di Bologna. Poster presentato al  1° Congresso Nazionale della Federazione delle Società Italiane di Immunologia, Allergologia e Immunologia clinica (IFIACI), Trieste 30 Settembre -3  Ottobre 2009.
POSTER scaricabile. Realizzazone di Luisa Forlani (170P-VRG) (Researchgate)
169A
Forlani L, Accorsi CA, Gasperini L. 2009. Is Lake Cheko an  impact crater created by the 1908 Tunguska Event? Some hint from pollen and micro-charcoal analysis. In: Di Marzio P, Fortini P, Scippa GS (a cura), Abstracts 104° Congr. Naz. Soc. Bot. It.; Campobasso, 16-19 settembre 2009: 271. (ISBN:978-88 96394-00-7).
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (169A-VRG) (Researchgate)
Si ringraziano: i Curatori Di Marzio,Fortini, Scippa e la società botanica Italiana.
169P Forlani L, Accorsi CA, Gasperini L. 2009. Is Lake Cheko an  impact crater created by the 1908 Tunguska Event? Some hint from pollen and micro-charcoal analysis. 104° Congr. Naz. Soc. Bot. It.; Campobasso, 16-19 settembre 2009.
POSTER scaricabile. Realizzazone di Luisa Forlani (166P-VRG) (Researchgate)
Si ringrazia la società botanica Italiana
168L Gasperini L, Bonatti E, Albertazzi S, Forlani L, Accorsi CA, Longo G, Ravaio M, Alvisi F, Polonia A, Sacchetti F. 2009. Sediments from Lake Cheko (Siberia), a possible impact crater for the 1908 Tunguska Event. Terra Nova 21 (6): 489-494.  [GEOpalinologia]
PDF-scaricabile. Articolo in rete (168L-V)

Si ringrazia "Terra Nova"
Fcortesia
167L Pignone R, Severi P, Martelli L, Amorosi A, Preti D, Benini A, Grandi M, Pighini A., Colalongo ML, Pasini G, Vaiani SC, Alvisi F, Bassetti M, Forlani L, Fusco F, Caporale L, Caputo G, Farina M, Marchi N, Peroni E, Frassineti G, Vannelli F, Farabegoli E. 2009. Carta Geologica D’Italia - Bologna Foglio 221 della carta 1:50.000 dell’I.G.M. Ente realizzatore: Regione Emilia-Romagna, Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli. Editore: ISPRA - Servizio Geologico d’Italia.
Articolo non disponibile
166A Pretto I, Forlani L, Accorsi CA, Del Borrello E.2009. Analisi polliniche e chimiche sulla Spice Gold" In: Di Marzio P, Fortini P, Scippa GS (a cura) Abstracts 104° Congr. Naz. Soc. Bot. It.; Campobasso, 16-19 settembre 2009: 47. Grafica Sannita Ed., Morcone - Benevento. (ISBN:978-88 96394-00-7). FARMACOpalinologia
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (165A-VRG) (Researchgate)
Si ringraziano: i Curatori Di Marzio,Fortini, Scippa e la società botanica Italiana.

166P Pretto I, Forlani L, Accorsi CA, Del Borrello E.2009. Analisi polliniche e chimiche sulla Spice Gold. 104° Congr. Naz. Soc. Bot. It.; Campobasso, 16-19 settembre 2009. FARMACOpalinologia
POSTER scaricabile. Realizzazone di Luisa Forlani (166P-VRG) (Researchgate)entato al 104° Congr. Naz. Soc. B. It.;
Si ringrazia la società botanica Italiana.
165A Torri P, Accorsi CA, Bosi G, Forlani L, Montecchi MC. 2009. Un metodo per contare i microcarboni nei preparati pollinici. In: Di Marzio P, Fortini P, Scippa GS (a cura). Abstracts 104° Congr. Naz. Soc. Bot. It., 16-19 settembre 2009, Campobasso: 47. Grafica Sannita Ed., Morcone - Benevento.(ISBN:978-88 96394-00-7).
Microantracologia.
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (165A-VRG) (Researchgate)
Si ringraziano: i Curatori Di Marzio,Fortini, Scippa e la società botanica Italiana.

165P Torri P, Accorsi CA, Bosi G, Forlani L, Montecchi MC. 2009. Un metodo per contare i microcarboni nei preparati pollinici.  104° Congr. Naz. Soc. Bot. It., Campobasso, 16-19 settembre 2009. Microantracologia. 
POSTER scaricabile. Realizzazone di Luisa Forlani (165P-VRG) (Researchgate)r preentato al 104° Congr. Naz. Soc. Bo It
Si ringrazia la società botanica Italiana.tm
2008 (3)
164L Marchesini M, Marvelli S Forlani L. 2008. I manufatti lignei e i reperti carpologici del pozzo Casini. In Burgio R, Campanari S (a cura) "ll Museo Civico Archeologico Arsenio Crespellani nella Rocca dei Bentivoglio di Crespellano": 195-202. Museo Civico Crespellani. Bologna. ARCHEOcarpologia,  ARCHEOxilologia - (Bazzano - Modena; V-VI sec. d.C.)  
PDF-scaricabile. Cortesia di Silvia Marvelli (164L-V)
163L Marchesini M, Marvelli S. Tinti M, Forlani L. 2008. La barca di porta Paola:risultati delle analisi xilologiche. In Guarnieri C. (a cura) "Un approdo a Ferrara tra medioevo ed età moderna: la barca di porta Paola: Ante Quem: 59 - 63. Bologna (ISBN: 887849030X EAN: 9788878490307). ARCHEOxilologia - Ferrara, Medioevo.
PDF-scaricabile. Cortesia di Silvia Marvelli (163L-V)
162L Marchesini M, Marvelli S. Tura L, Baccarani G, Forlani L, Accorsi CA. 2008. Il contesto vegetazionale/ambientale emerso dalle analisi palinologiche. In Guarnieri C (a cura) "Un approdo a Ferrara tra medioevo ed età moderna: la barca di porta Paola. Bologna: Ante Quem. p. 25 - 40. (ISBN: 887849030X. ARCHEOpalinologia, (Ferrara, XVI-XVII sec. d.C.]
PDF scaricabile. Cortesia di Silvia Marvelli (161A-VRG) (Researchgate)
2007 (5)
161A Accorsi CA, Forlani L, Marvelli S, Montecchi MC. 2007. Criminopalinologia – una scelta esemplificativa di Casi dalla letteratura. Gruppo di Palinologia della Soc. Bot. It. (a cura). Abstr. Conv. “La Palinologia Forense: metodologie e prospettive” ; 11 settembre 2007; Roma. p 1,2. Criminopalinologia
PDF scaricabile. Cortesia di Silvia Marvelli (161A-VRG) (Researchgate)
160Pres Accorsi CA, Crudele G, Mandrioli P, Torri P, Forlani L, Dallai D, Negrini MG, Bertellini E, Montecchi MC. 2007. Palinologia all' Isola di Montecristo (Parco Nazionale dell' Arcipelago Toscano): un progetto dal presente al passato. Convegno "Le riserve Biogenetiche integrali (Follonica-Siena-Pratovecchio)". Roma, 13 Aprile 2007
Presentazione effettuata da Carla Alberta Accorsi.
Palinologia.
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (160PresL-VRG) (Researchgate)
Si ringrazia l'Ispettorato Generale del Corpo Forestale dello stato
160L Accorsi CA, Crudele G, Mandrioli P, Torri P, Forlani L, Dallai D, Negrini MG, Bertellini E, Montecchi MC. 2007. Palinologia all' Isola di Montecristo (Parco Nazionale dell' Arcipelago Toscano): un progetto dal presente al passato. Abstract Convegno "Le riserve Biogenetiche integrali (Follonica-Siena-Pratovecchio)"; 13 Aprile 2007; Roma. p 22-23. BRIOpalinologia, COPROpalinologia, AEROpalinologia, GEOpalinologia
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (160L-VRG) (Researchgate)
159BisL Accorsi CA, Forlani L, Rossi F, Del Borrello E, Trevisan G, Cicognani A. 2007. Indagini palinologiche e tossicologiche in un caso di decesso con notevole interesse forense. Gruppo di Palinologia della Soc. Bot. It. (a cura) Abstr. Conv. “La Palinologia Forense: metodologie e prospettive” . Roma, 11 settembre 2007: 5,6.
PDF scaricabile. Scansione di Luisa Forlani (160BisL-VRG) (Researchgate)
Si ringrazia il Gruppo di Palinologia della Società Botanica Italiana
159L Torri P, Accorsi CA, Crudele G, Dallai D, Forlani L 2007. Primi dati sulla morfologia pollinica di Quercus ilex L. nella Riserva Naturale Biogenetica. Abstract Convegno "Le riserve Biogenetiche integrali (Follonica-Siena-Pratovecchio)"; 13 Aprile 2007; Roma. p 17-18. MORFOpalinologia
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (159L-VRG) (Researchgate)
2006 (9)
158L Cagnetti D, Forlani L, Minore G, Randazzo G. 2006. Sette anni di lavoro educativo, formativo ed informativo a Bologna, tra medici, palinologi, scuole-università ed amministratori. Atti XI Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Aerobiologia. Parma. 5-8 Aprile 2006. GEA-Giornale Europeo di Aerobiologia, 1/2006 (supplemento): 156 - 157. Palinologia, AEROpalinologia
Articolo non disponibile
157L Forlani L. 2006. Indagini Archeobotaniche. In  Bergamini M (a cura) Scoppieto I. Il territorio e i materiali. Firenze: All'Insegna del Giglio. p 75 - 78. ARCHEObotanica
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (155L-VRG) (Researchgate)
156P Forlani L, Accorsi CA, Garagnani M, Del Borrello E. 2006. Polline nell'Hashish: Olea, Zea e Cheno-Amaranthaceae indicano l'ambiente di coltivazione della Canapa e completano le informazioni risultanti dalle analisi tossicologiche. XI Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Aerobiologia, Parma. 5-8 Aprile 2006 CRIMINOpalinologia
POSTER scaricabile. Realizzazone di Luisa Forlani (156P-VRG) (Researchgate)
Si ringrazia  l'Associazione Italiana di Aerobiologia
156L Forlani L, Accorsi CA, Garagnani M, Del Borrello E. 2006. Polline nell'Hashish: Olea, Zea e Cheno-Amaranthaceae indicano l'ambiente di coltivazione della Canapa e completano le informazioni risultanti dalle analisi tossicologiche. Atti XI Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Aerobiologia. Parma. 5-8 Aprile 2006. GEA-Giornale Europeo di Aerobiologia, 1/2006 (supplemento): 199-200. CRIMINOpalinologia. ISSN: 1825-2893.
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (155L-VRG) (Researchgate)
155A Marchesini M, Forlani L, Venezia C, Accorsi CA. 2006. Reperti xilo-antracologici di alberi e arbusti con potenzialità nell’alimentazione umana (siti medievali, Emilia Romagna)”,  In: Gruppo di Palinologia e Gruppo di Paleobotanica della S.B.I. (a cura) "Abstracts Workshop Archeobotanica e Alimentazione. Firenze, 18 dicembre 2006. p 10.
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (155A-VRG) (Researchgate)
154L Marchesini M, Marvelli S, Forlani L, Venezia C, Accorsi CA. 2006. Reperti xilologici di alberi e arbusti con potenzialità nell'alimentazione umana (periodo medievale, Emilia-Romagna). Atti Soc. Nat. e Mat. Modena. 137: 305-313. ARCHEOxilologia
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (154L-VRG) (Researchgate)
153A Venezia C, Forlani L, Marchesini M, Trevisan Grandi G, Accorsi CA. Guarnieri C. 2006. Legni utilizzati per la costruzione di manufatti da cucina (reperti archeoxilologici, Emilia Romagna, periodo romano e medioevo). In: Gruppo di Palinologia e Gruppo di Paleobotanica della S.B.I. (a cura). Abstracts Workshop Archeobotanica e Alimentazione; Firenze; 18 dicembre 2006. p 9. ARCHEOxilologia
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (153A-VRG) (Researchgate)
152L Venezia C, Forlani L, Marchesini M, Trevisan Grandi G, Accorsi CA. 2006. Legni utilizzati per la costruzione di manufatti da cucina (reperti archeoxilologici, Emilia-Romagna, Epoca Romana ed Età Medievale). Atti Soc. Nat. e Mat. 137: 315-329. ARCHEOxilologia
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (152L-VRG) (Researchgate)
151Lbis Tositti M, Mingozzi M, Sandrini S, Forlani L, Buoso MC, De Poli M, Ceccato D, Zafiropoulos D. 2006. A multitracer study on peat profiles from Tunguska, Siberia. Global and planetary change 53: 278 - 289. GEOpalinologia
PDF scaricabile. Articolo in rete (151Lbis-V)
2005 (3)
151L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Mercuri AM, Trevisan Grandi G. 2005. Il polline e l’archeopalinologia. In: Caneva G (a cura) "La Biologia vegetale per i beni Culturali - vol. II" : 30-46 e 151-152. Nardini Editore, Firenze. ISBN 88-404-4098-4 ARCHEOpalinologia, Palinologia
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (151L-VRG) (Researchgate)
150P Forlani L, Accorsi CA, Trevisan Grandi G, Del Borello E, Cicognani A. 2005. Approccio multidisciplinare in un caso di violenza sessuale: il contributo dell'analisi pollinica. 100° Congresso Società Botanica Italiana. Università di Roma La Sapienza, 20-23-settembre 2005 - Poster. Criminopalinologia
PDF scaricabile. Realizzazione di Luisa Forlani (150P-VRG)(Researchgate)
150L Forlani L, Accorsi CA, Trevisan Grandi G, Del Borello E, Cicognani A. 2005. Approccio multidisciplinare in un caso di violenza sessuale:il contributo dell'analisi pollinica. Inf. Bot. It. 37 (1, Parte B): 922-923. Criminopalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (140A-VRG)(Researchgate)
149LBis Mercuri AM,  Trevisan Grandi G, Bosi G, Forlani L, Buldrini E. 2005. The archeobotanical remains (pollen, seeds/fruits
149L Trevisan Grandi G, Bosi G, Forlani L, Buldrini E. 2005. Macroresti vegetali di Aghram Nadharif: nuove informazioni per la comprensione della civiltà dei Garamanti (I-IV sec. d.C., Libia sud-occidentale). Inf. Bot. It. 37: 908-909. ARCHEOantracologia
Articolo non disponibile
2004 (4)
148L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Mercuri AM, Trevisan Grandi G. 2004. Holocene forest vegetation (pollen) of the Emilia-Romagna plain - Northeastern Italy. Colloques Phytosociologiques 28, poi stampato in volume: F. Pedrotti (a cura): La Végétation Postglaciaire du Passé et du Présent: Syngenèse, Synécologie et Synsystématique - J. Cramer, Borntraeger, Berlin: 1-103.  Qui è riportato il PDF del dattiloscritto accettato per la stampa.  Il volume è troppo costoso. GEOpalinologia
Si ringraziano:  il Curatore F. Pedrotti e  J. Cramer, Borntraeger, Berlin.  
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (140A-VRG)(Researchgate)
147A Bosi G, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 2004. The plant remains from the Etruscan-Celtic Village (IV-II th cent. B.C.) of “Pianella di Monte Savino” – Monte Bibele (Northern Italy). Abstr. 13th Symposium of the International Work Group for Palaeoethnobotany (Girona, 16th-22th May 2004): 110. ARCHEOcarpologia, ARCHEOpalinologia
Articolo non disponibile
146A Marchesini M, Marvelli S, Olmi L, Torri P, Forlani L. 2004. Pollen data from the Roman period (III-V century AD) in Trento – Northern Italy. In: Proceedings International Palynological Congress, “Polen”, Vol. 14, Granada (Spain), july 2004: 563-564. 15). ARCHEOpalinologia
Articolo non disponibile
145L Ravazzi C, Cremaschi M, L. Forlani L. 2004. Studio archeobotanico della terramara S. Rosa di Poviglio (RE). Nuovi dati e analisi floristica e sintassonomica della vegetazione nell’età del Bronzo.In: Bernabò Brea M. e Cremaschi M. Eds.: Gli scavi nell’abitato piccolo della Terramara Santa Rosa di Poviglio (Reggio nell'Emilia). Istituto italiano di Preistoria e protostoria. Firenze: 703 - 735. ARCHEOpalinologia
Articolo non disponibile
2003 (2)
144L Marchesini M, Marvelli S, Mancini A, Forlani L. 2003. Ricostruzione ambientale del paesaggio vegetale nella bassa pianura modenese-mantovana in età medievale. In: Perboni M (a cura) “Terre di confine: il territorio di San Giovanni del Dosso e del destra Secchia nel Medioevo” 29. SAP, Mantova. p 137-143. Archeobotanica
Articolo
143BisL Kolesnikov EM, Longo G,  Boettger T,  Kolesnikova NV, Gioacchini P. Forlani L, Giampieri R, Serra R. 2003. Isotopic–geochemical study of nitrogen and carbon in peat from the Tunguska Cosmic Body explosion site. Icarus 161 (2) 235–243.
PDF-scaricabile. Articolo in rete (143BisL-V)

2002 (2)
143A Forlani L, Zama B, Guarnieri C, Trevisan Grandi G, Bosi G, Marchesini M, Accorsi CA, 2002. Manufatti lignei di Ferrara tardo-medievale (X-XV sec. d.C.): 1- oggetti da cucina e oggetti personali. Riass. 97° Congr. S.B.I. (Università degli Studi di Lecce, 24-27 settembre 2002), Ed. del Grifo, Lecce: 204. ARCHEOxilologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (140A-VRG)(Researchgate)
142L Marvelli S, Marchesini M, Torri P, Forlani L. 2002. Indagini archeopalinologiche a Trento. Primi risultati. In: Archeologia delle Alpi, (1998) 4: 101-121. ARCHEOpalinologia
Articolo non disponibile
2001-2002 (3)
141L

Amorosi A, Forlani, Fusco F, Severi P, 2001-2002. Cyclic patterns of facies and pollen associations from Late Quaternary deposits in the surface of Bologna. Geoacta 1: 83-94.

PDF-scaricabile.  Articolo pubblico inserito da Fabio Fusco su

Researchgate  (141L-VRG)

2001(2)
140LBis Marchesini M, Forlani L. 2001. I legni del pozzo di Cognento (Modena) dal periodo tardo romano all’età moderna. In: Archeologia dell'Emilia Romagna, III: 229-242. ARCHEOxilologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Marco Marchesini (140LBis-V)
140A Trevisan Grandi G, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L., Marchesini M, Mercuri AM. 2001 – “Green Cultural Heritage” in Emilia Romagna – Northern Italy – 1: Castanea sativa Mill. (Holocene pollen, fruit and wood/charcoal). 3rd Int. Congr. “Science and Technology for the safeguard of Cultural Heritage in tbe Mediterranean Basin” (9-14 July 2001,Alacalá de Henares, Spain): 10. ARCHEOpalinologia, ARCHEOcarpologia, ARCHEOantracologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (140A-VRG)Researchgate)
2000 (3)
139L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Mercuri AM, Trevisan Grandi G. 2000 – An overview of Holocene Forest Pollen Flora/Vegetation of the Emilia Romagna Region – Northern Italy. Archivio Geobotanico, 5 (1999): 3-27. GEOpalinologia ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (137L-VRG)Researchgate)
138BisL Marchesini M, Marvelli S, Mancini A, Forlani L. 2000. Indagini paleoambientali a Calderara di Reno (Bologna). In: Ortalli J, Poli P, Trocchi T (a cura di) “Antiche genti della pianura - Tra Reno e Lavino: ricerche archeologiche a Calderara di Reno”.  Quaderni di Archeologia dell’Emilia Romagna, 4, 261-266. All’insegna del Giglio, Firenze.
PDF-scaricabile. Cortesia di Marco Marchesini (138L-V)
138L

Miraldi E., Ferri S,, Forlani L. & Franchi G.G., 2000 Compositions of Oils from Artemisia L. subsp.cretacea (Fiori) Br.Cott. et Gubell. Grown in Different Areas of Italy. Ess.Oils Res., 121.

Articolo non disponibile
1999 (4)
137L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Caramiello R, Nisbet R. 1999. L'Archivio Archeobotanico: applicazione dell'archivio al sito archeologico di Trino Vercellese 130m s.l.m.; 45°12' lat.N  8°18' long.E (Vercelli - Piemonte, Nord-Italia). In: Negro Ponzi Mancini MM (a cura) "S. Michele di Trino (VC). Dal villaggio romano al castello medievale". Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale, 25-26. Firenze: All’Insegna del Giglio. p 601-619. ARCHEOpalinologia, ARCHEOcarpologia, ARCHEOantracologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (137L-VRG)Researchgate)
136L Caramiello R, Siniscalco C, Zeme A, Forlani L, Accorsi CA, Arobba D, Bandini Mazzanti M, Zanini E. 1999. Analisi paleobotaniche e sedimentologiche: storia forestale, clima ed agricoltura a Trino dall’età romana al Medioevo In: Negro Ponzi Mancini MM (a cura) "S. Michele di Trino (VC). Dal villaggio romano al castello medievale". Ricerche di Archeologia Altomedievale e Medievale, 25-26. Firenze: All’Insegna del Giglio. p 577-599. ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (136L-VRG)Researchgate)
135L Forlani L, Mancini A, Marchesini M. 1999. I manufatti lignei rinvenuti nella bonifica. In: C. Guarnieri (a cura) “Il tardo medioevo ad Argenta. Lo scavo di via Vinarola-Aleotti”, Quaderni di Archeologia dell’Emilia Romagna 2: 172-183 All’insegna del Giglio, Firenze. ARCHEOxilologia
PDF-scaricabile. Scansione di Luisa Forlani (135L-V)
134L Forlani L, Marvelli S. 1999. Archeopalinologia del fossato di bonifica tardo - medievale ad Argenta. In: C. Guarnieri (a cura) “Il tardo medioevo ad Argenta. Lo scavo di via Vinarola-Aleotti”, Quaderni di Archeologia dell’Emilia Romagna 2: 193-202. All’insegna del Giglio, Firenze. ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Scansione di Luisa Forlani (134L-V)
1998 (7)
133LBis Accorsi CA,  Bandini Mazzanti M, Forlani L., Mercuri A M, Trevisan Grandi G. 1998. Pubblicazioni di Daria Bertolani Marchetti.
In: Giordano Bertuzzi (a cura) "Studi in ricordo di Daria Bertolani Marchetti. Atti della giornata di studi di Formigine, 18 maggio 1996". Deput. di St. Patria per le Antiche provincie Modenesi, Bib. nuova ser. 150: 13-39. Aedes muratoriana, Modena. 
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (133LBis-VRG)Researchgate)
Si ringraziano: il Curatore Giordano Bertuzzi e  "Aedes Muratoriana" 
133L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Mancini A, Marchesini M, Nanni G. 1998. Boschi olocenici sepolti nella piaura dell’Emilia-Romagna, nord Italia: dati xilologici. In: Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Labate D, Trevisan Grandi G (a cura) "Studi in ricordo di Daria Bertolani Marchetti. Atti della giornata di studi di Formigine, 18 maggio 1996". Deput. di St. Patria per le Antiche provincie Modenesi, Bib. nuova ser. 150. Modena: Aedes muratoriana. p 213-224. Xilologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (133L-VRG)Researchgate)
132A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Mercuri AM, Trevisan Grandi G. 1998. Holocene woody pollen spectra of Emilia Romagna Plain (Northern Italy). Abstr. XXVIII Colloque Phytosociologique “La vegetazione postglaciale” (Camerino, 26-30 settembre 1998): 5. GEOpalinologiaARCHEOpalinologia
Articolo non disponibile
131L Forlani L, Guarnieri C., Mancini M, Marvelli S, 1998. Archaeology and archaeobotany of a reclamation land – Vie Vinarola – G.B. Aleotti, Argenta, (Ferrara, Northern Italy). Late XIII – Middle XIV century A.D. Atti del XIII Congresso Internazionale U.I.S.P.P.
Articolo non disponibile
130L Forlani L, Mercuri AM, Folli P, Torri P, Tosi B, Accorsi CA. 1998. Qualche osservazione pollinica sulla stagione di raccolta di polline d’api 1995 a Fiesso di Castenaso (Bologna - Emilia Romagna - Nord Italia). In: Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Labate D, Trevisan Grandi G (a cura) "Studi in ricordo di Daria Bertolani Marchetti. Atti della giornata di studi di Formigine, 18 maggio 1996". Deput. di St. Patria per le Antiche provincie Modenesi, Bib. nuova ser. 150. Modena: Aedes muratoriana. p: 329-338. MELISSOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (130L-VRG)Researchgate)
129L Marchesini M, Forlani L., Giordani N. 1998. Reperti antraco/xilologici del pozzo di Rubiera (53 m s.l.m., Reggio Emilia-Nord Italia): età tardo antica; fine VI-metà VII sec. d.C. In: “Studi in ricordo di Daria Bertolani Marchetti”, Atti della Giornata di Studi, Formigine, 18 maggio 1996: 375-383. ARCHEOxilo-/antracologia
Articolo non disponibile
128L Randazzo G, Forlani L, Marvelli S, Montagano P. 1998. Influenza dei vari trattamenti sulla taglia di granuli pollinici a diversa morfologia. In: Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Labate D, Trevisan Grandi G (a cura) "Studi in ricordo di Daria Bertolani Marchetti. Atti della giornata di studi di Formigine, 18 maggio 1996". Deput. di St. Patria per le Antiche provincie Modenesi, Bib. nuova ser. 150. Modena: Aedes muratoriana. pp 429-439. Palinologia
Articolo non disponibile
1997 (3)
127L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Giordani L, Marchesini M, Marvelli S.Bosi G. 1997. Archaeobotany of the Cognento hiding well (Modena; Northern Italy; 34m a.s.l.; 44°38'12" N 10°35'2" E; late Roman - Modern Age). Proc. 1° International Congress "Science and Technology for the safeguard of cultural heritage in the Mediterranean Basin" (November 27-December 2, 1995 - Catania, Siracusa, Italy): 1537-1544. ARCHEOpalinologia, ARCHEOcarpologia , ARCHEOxilologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (125L-VRG)Researchgate)
126L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Mercuri AM. 1997. Trasformazioni del paesaggio padano con attenzione agli ambienti umidi (Emilia Romagna - Olocene). Atlante Tematico di Topografia Antica, suppl. 2: 29-54. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (125L-VRG)Researchgate)
125L Cagnetti D, Capecchi V, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1997. Nutrimento a rischio allergologico: polline d’api. Rassegna di Patologia dell’Apparato Respiratorio, 12: 581-585. MELISSOpalinologia, AEROpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (125L-VRG)Researchgate)
1996 (5)
124A Cagnetti D, Capecchi V, Forlani L, Pece S. 1996. Monitoraggio pollinico personalizzato e rilevamento aerobiologico atmosferico: quali correlazioni clinico - funzionali? Abstr. 7° Congr. Naz. A.I.A. (Firenze 16-19 ottobre 1996): 135.
Articolo non disponibile
123A Forlani L, Mancini A, Marchesini M, Marvelli S. 1996. A ritroso nel tempo. Ricostruzione Paleovegetazionale - ambientale della Cava Olmi (Bologna) attraverso lo studio dei pollini e dei legni. Convegno “Un progetto responsabile: il ruolo dell’educazione nella tutela ambientale. Bologna, 15 marzo 1996. GEOpalinologia
Articolo non disponibile
122L Forlani L, Marvelli S, Mancini A, Marchesini M. 1996. The Holocene sequence of the Cava Olmi (Calderara di Reno, Bologna - Northern Italy; 30 m a.s.l.). Allionia. 34: 357-362. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Scansione di Luisa Forlani
121L Lowe J, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Bishop A, Kaars van der S, Forlani L, Mercuri AM, Rivalenti C, Torri P, Watson C. 1996. Pollen stratigraphy of sediment sequences from carter lakes Albano and Nemi (near Rome) and from the central Adriatic, spanning the interval from oxygen isotope Stage 2 to the present day. Mem. Ist. ital. Idrobiol. 55 71-98. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Anna Maria Mercuri (VRG)Researchgate)
120A Marchesini M, Forlani L, Giordani N. 1996. Legni del pozzo deposito di Cognento (34 m s.l.m.; Modena, Nord-Italia) dall’Età Tardo Antica (fine VI-prima metà VII sec. d.C) all’Età Moderna (XVII-XVIII sec. d.C.). 91° Congresso della S.B.I. (Ancona, 16-19 settembre 1996). Giornale Botanico Italiano, 130: 306. ARCHEOxilologia
Articolo non disponibile
1995(2)
119A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Bosi G, Forlani L, Giordani L, Marchesini M, Marvelli S. 1995. Archaeobotany of the Cognento hiding well (Modena; Northern Italy; 34 m a.s.l.; 44° 40' N  10° 55' E; Late Roman- Modern Age). Abstr. 1° Int. Congress  "Science and Technology for the safeguard of cultural heritage in the Mediterranean Basin" (November 26-December 2, 1995 - Catania, Siracusa, Italy): 412. ARCHEOpalinologia, ARCHEOcarpologiaARCHEOxilologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (119A-VRG)Researchgate)
118L Forlani L. 1995. Due dati paleoambientali per la pianura ferrarese-romagnola.. Atti e Memorie Deputazione Storia Patria della Romagna 10: 12-15.
Articolo non disponibile
1994 (3)
117B Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1994. Aerobiological Bibliography: 471-618. Aerobiologia, 10: 77-88. Bibliografia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (117B-VRG)Researchgate)
116L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Randazzo G. 1994. Flora Palinologica Italiana, Sezione Aeropalinologica: S 205 - Pinus pinea L. Aerobiologia 10: 97-111. MORFOpalinologia, AEROpalinologia
DF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (116L-VRG)Researchgate)
115L Bertolani Marchetti D, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Dallai D, Forlani L, Mariotti Lippi M, Mercuri AM,  Mori M, Rivalenti C, Trevisan Grandi G. 1994. Palynological diagram of the peat-bog near Pavullo nel Frignano (Modena, Italy) in the framework of Tuscan/Emilian Apennines vegetation history. Historical Biology, 9: 91-101.GEOpalinologia
PDF scaricabile.   Articolo pubblico su Researchgate: Cortesia di Anna Maria Mercuri (115L-VRG) 
1993/1994 (1)
114L Forlani L, Marchesini M, 1993/1994. Reperti antraco - xilologici, dall’età del bronzo al medioevo, in alcuni siti archeologici dell’Emilia-Romagna (Nord-Italia). In: Il Carrobbio 19-20: 15-24. ARCHEOxilo-/antracologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Marco Marchesini (114L-V)
1993 (5)
113B Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1993. Aerobiological bibliography: 363‑470. Aerobiologia, 8 (1992): 478‑485. Bibliografia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (113B-VRG)Researchgate)
112L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Marchesini M, Torri P. 1993. Diagramma pollinico della sequenza würmiana-olocenica di Montorio-2. In: Sorbini L (Ed.) "Geologia, idrogeologia e qualità dei principali acquiferi veronesi". Mem. Mus. Civ. St. Nat. Verona (II ser.), sez. Sc. Terra, 4: 47-54. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (112L-VRG)Researchgate)
111A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Torri P. 1993. "Polline": un alimento a rischio per consumatori allergopatici. Abstr. XXXIV Congr. Naz. Ass. Naz. Laureati Scienze Biologiche (Torino, 27‑29 maggio 1993): 1. AEROpalinologia
Articolo non disponibile
110L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Torri P, Forlani L. 1993. Flora Palinologica Italiana, Sezione Aeropalinologica ‑ S303: Carpinus betulus L. Aerobiologia, 8 (1992): 497‑506. MORFOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (110L-VRG)Researchgate)
109A Forlani L, Marchesini M, Mancini A. 1993. Il bosco medioevale di Concordia (22m slm, Modena ‑ Nord Italia), primi dati xilologici. Giorn. Bot. Ital. 127: 683. Paleoxilologia
Articolo non disponibile
1992 (10)
108L
DOPPIO
vedi 091
Caramiello R, Forlani L, Accorsi CA, Arobba D, Bandini Mazzanti M, Negroponzi MM, Potenza A, Siniscalco C, Zeme A. 1991. Prime analisi palinologiche sul sito archeologico di S. Michele di Trino (Piemonte, Italia). Riass. 86° Congr. S.B.I. (Viterbo, 1991), Giorn. Bot. Ital. 125: 330. ARCHEOpalinologia
Articolo non disponibile
107A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1992. Aerobiological bibliography: 313‑362. Aerobiologia, 8: 165‑174. Bibliografia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (106L-VRG)(Researchgate)
106L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Marchesini M, 1992. Il paesaggio vegetazionale dell' insediamento etrusco (V sec. a.C.) di Miseria Vecchia, Mirandola, 9‑10 m s.l.m. (Modena, Nord‑Italia). In: Calzolari M, Malnati L (eds.) "Gli etruschi nella Bassa Modenese", Gruppo Studi Bassa Modenese, San Felice sul Panaro: 259‑271. ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (106L-VRG)(Researchgate)
105L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Marchesini M. 1992. Il paesaggio vegetazionale dell' insediamento etrusco (VII‑V sec. a.C.) di Arginone, Mirandola, 9‑10 m s.l.m. (Modena, Nord‑Italia). In: Calzolari M, Malnati L (eds.) "Gli etruschi nella Bassa Modenese", Gruppo Studi Bassa Modenese, San Felice sul Panaro: 241‑257. ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (105L-VRG)(Researchgate)
104L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Marchesini M. 1992. Primi dati sul paesaggio vegetale a Castelraimondo di Forgaria, 420‑438 m s.l.m. (Udine; Nord‑Italia) in età preromana, romana e postromana. In:  Santoro B (a cura) "Castelraimondo. Scavi archeologici 1988‑1990. I. Lo scavo": 255-263. L'Erma di Bretschneider, Roma. ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (104L-VRG)(Researchgate)
103L Bandini Mazzanti M, Accorsi CA, Forlani L, Marchesini M, Torri P. 1992. Semi e frutti dalla Ferrara basso Medioevale (Emilia Romagna ‑ Nord Italia). In: Gelichi  S (a cura) "Ferrara, prima e dopo il Castello". Spazio Libri Ed. Ferrara. p: 118‑137. ARCHEOcarpologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Marco Marchesini (103L-VRG)(Researchgate)
102A Bandini Mazzanti M, Forlani L, Marchesini M, Torri P, Accorsi CA. 1992. Semi,frutti, legni, carboni dalla Ferrara basso medioevale. Giorn. Bot. Ital. 126: 413. ARCHEOcarpologiaARCHEOxilo-/antracologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Marco Marchesini (102A-VRG)(Researchgate)
101A Bertolani Marchetti D, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Dallai D, Forlani L, Marchesini M, Mariotti Lippi M, Mercuri A, Mori M, Rivalenti C, Trevisan Grandi G. 1992. Le diagramme pollinique de la tourbiere de Pavullo nel Frignano (Modena - Italie) dans le contexte de l'histoire de la vegétation de l'Apennin Toscan -Emilien. Abstr. 8th International Palynological Congress (Aix-en-Provence, september 6-12, 1992): 13. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (101A-VRG)(Researchgate)
100L Ciccarone C, Marvelli S, Forlani L. 1992. Diagnosis of fungal spores from Amazon Quaternary geological profiles. Res. Contrib. Sci. Int. Symp. Quaternary Amazonia (Novembro 8-13 1992, Manaus, Brasil): 60-64. GEOpalinologia 
Articolo non disponibile
099L Forlani L, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Marchesini M, Bandieri R. 1992. Legni e carboni di Piazza della Repubblica a Ferrara (5m slm) ‑ XIV sec. (basso medioevo). In: Gelichi S (a cura) "Ferrara, prima e dopo il Castello". Spazio Libri Ed. Ferrara. p 138‑150.
PDF-scaricabile. Cortesia di Marco Marchesini (099L-VRG)(Researchgate)
1991/1992 (1)
098L Forlani L, Marchesini M, Bandini Mazzanti M, Accorsi CA. 1991/92. Archeoxilologia: i pali della chiesa e del monastero di S. Cecilia, fine basso medioevo. Studi e documenti di Archeologia, 7: 76-81 ARCHEOxilologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (098L-VRG)(Researchgate)
1991 (9)
097A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Marchesini M. 1991. Archivio paletnobotanico‑palinologico nell' abitato etrusco‑celtico (IV‑II sec. a.C.) di Pianella di Monte Savino (Monterenzio ‑ Bologna; Nord‑Italia). Riass. 86° Congr. S.B.I. (Viterbo, 1991), Giorn. Bot. Ital. 125: 183. ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (097A-VRG)(Researchgate)
096B Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1991. Aerobiological bibliography. Aerobiologia 7: 73‑77. Bibliografia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (096B-VRG)(Researchgate)
095B Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1991. Aerobiological bibliography: 212‑312. Aerobiologia 7: 165‑174. Bibliografia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (095B-VRG)(Researchgate)
094A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Marchesini M, Sorbini L. 1991. Stratigrafia e palinologia della sequenza pleistocenico ‑ olocenica di Legnago (Verona ‑ Nord Italia). Riass. 86° Congr. S.B.I. (Viterbo, 1991), Giorn. Bot. Ital. 125: 285. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (094A-VRG)(Researchgate)
093L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Rivasi F. 1991. Pollen grains in human cytology. Grana, 30: 102‑108. IATROpalinologia
DF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (093A-VRG)(Researchgate)
092A Cagnetti D, Canessa PA, Cinti C, Capecchi V, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1991. Unusual reaction after pollen ingestion. A case report. Abstr. Annual meeting EAACI (Zurich, May 26‑29, 1991). Schweiz. med. Wschr. 121, suppl. 40: 92. AEROpalinologia, MELISSOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (092A-VRG)(Researchgate)
091A Caramiello R, Forlani L, Accorsi CA, Arobba D, Bandini Mazzanti M, Negroponzi MM, Potenza A, Siniscalco C, Zeme A. 1991. Prime analisi palinologiche sul sito archeologico di S. Michele di Trino (Piemonte, Italia). Riass. 86° Congr. S.B.I. (Viterbo, 1991), Giorn. Bot. Ital. 125: 330. ARCHEOpalinologia
Articolo non disponibile
090A Forlani L, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M. 1991. Evidenze polliniche di irregolarità in prodotti erboristici di Verbena comune (Verbena officinalis L.). Riass. VI Congr. Società Italiana di Farmacologia (Roma, 10‑12 Ottobre 1991): 65. FARMACOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (090A-VRG)(Researchgate)
089L Ravazzi C, Cremaschi M, Forlani L. 1991. Ricostruzione della storia della vegetazione padana tra l' età del Bronzo e l' alto Medioevo in relazione all' intervento antropico. La successione pollinica del fossato della terramara di Poviglio (RE). Arch. Bot. It. 67: 198‑220. GEOpalinologia
Articolo consultabile
1990 (8)
088A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1990. Airborne pollen during the Holocene in Emilia Romagna, Northern Italy. Abstr. 4th Inter. Conf. Aerobiology (August 27‑31, 1990, Stockholm, Sweden): 72. AEROpalinologia GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (075A-VRG)(Researchgate)
087A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1990. Aerobiological bibliography. Aerobiologia, 6: 102, 103. Bibliografia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (075A-VRG)(Researchgate)
086A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1990. Aerobiological bibliography. Aerobiologia, 6: 215‑217. Bibliografia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (075A-VRG)(Researchgate)
085A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1990. Relazioni tra complessi pollinici allergenici e azione antropica dal Preboreale a oggi in Emilia Romagna (Nord Italia). Riass. IV Congr. Naz. AIA "Areosol Biologico" (Bologna, 14‑17 Novembre 1990): 12. AEROpalinologia, ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (075A-VRG)(Researchgate)
084L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Marchesini M. 1990. Casale di Rivalta. Linee del paesaggio vegetale e segni di attività antropica nei reperti pollinici e antracologici dell' insediamento paleoetrusco (V secolo a.C.). In: Ambrosetti G, Macellari R, Malnati L (a cura) "Vestigia Crustonei. Insediamenti etruschi lungo il corso del Crostolo". Comune di Reggio Emilia‑Civici Musei‑Soprintendenza Archeologica dell' Emilia Romagna: 235‑239. ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (084L-VRG)(Researchgate)
083A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Marchesini M. 1990. Contingenti pollinici allergenici in situazioni vegetazionali forestali, rurali e urbane in Emilia Romagna (Nord Italia), su basi briopalinologiche. Riass. IV Congr. Naz. AIA "Areosol Biologico" (Bologna, 14‑17 Novembre 1990): 96. AEROpalinologia, BRIOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (083A-VRG)(Researchgate)
082A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Marchesini M. 1990. Flora pollinica olocenica dell' Emilia - Romagna: censimento quali‑quantitativo dei taxa. Giorn Bot. Ital. 124: 165. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (082A-VRG)(Researchgate)
081L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Marchesini M. 1990. San Claudio. Paesaggio vegetale e riflessi dell' attività umana negli spettri pollinici dell' insediamento paleoetrusco (VI secolo a.C.). In: Ambrosetti G, Macellari R, Malnati L (a cura) "Vestigia Crustunei. Insediamenti etruschi lungo il corso del Crostolo". Comune di Reggio Emilia‑Civici Musei‑Soprintendenza Archeologica dell' Emilia Romagna: 127‑132. ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (0781L-VRG)(Researchgate)
080A Bandini Mazzanti M, Accorsi CA, Forlani L, Marchesini M. 1990. Reperti paletnocarpologici olocenici in Emilia Romagna (Nord Italia). Giorn. Bot. Ital. 124: 166. ARCHEOcarpologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (075A-VRG)(Researchgate)
079L Forlani L, Benfenati G, Mongiorgi R, Nascetti P, Bertocchi G. 1990. Determination of the mineral elements in the pollen of some Gymnospermae. Boll. Soc. It. Biol. Sper. 66: 1145‑1151.
Articolo non disponibile
078A Rivasi F, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1990. Pollen grains in human cytology. Abstr. 4th Int. Conf. Aerobiology (August 27‑31, 1990 ‑ Stockholm, Sweden): 31. IATROpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (078A-VRG)(Researchgate)
077A Torri P, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1990. Flora Palinologica Italiana: Ostrya carpinifolia Scop., Carpinus orientalis Miller, Carpinus betulus L.: schede palinologiche e chiave specifica. Giorn. Bot.Ital. 124: 182. MORFOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (077A-VRG)(Researchgate)
1989 (8)
076A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1989. Aerobiological bibliography. Aerobiologia 5: 154‑157. (ISSN: 0393-5965). Bibliografia
Articolo non disponibile
075A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1989. Aspetti del paesaggio vegetale su basi polliniche (Riccardina, Budrio-Bologna). In: Rinaldi R, Silvestri E. Note sull' insediamento dei francescani alla Riccardina di Budrio. Il Carrobbio 15: 314. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (075A-VRG)(Researchgate)
074A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1989. Documenti dell' intervento antropico sul manto vegetale in Emilia-Romagna durante l' Olocene sulla base di micro- e macroreperti vegetali (pollini e spore, carboni, legni, semi e frutti). Riass. Conv. Morfogenesi e Stratigrafia dell' Olocene; Bari; 29-30 maggio 1989. p 25,26. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (074A-VRG)(Researchgate)
073A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1989 ‑ La Botanica e l' Archeologia. In:  Morrone V. (a cura) Guida al Museo «L. Fantini» di Monterenzio e all' area archeologica di Monte Bibele. Amm. Prov. Bologna, Bologna: 21. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (073A-VRG)(Researchgate)
072L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1989. Segni palinologici, antraco‑xilologici e carpologici dell'azione antropica sul paesaggio vegetale olocenico in Emilia Romagna. Mem. Soc. Geol. Ital. 42: 95‑108. (ISSN: 0375-9857). GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (072L-VRG)(Researchgate)
071A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1989. Pioggia pollinica recente al Bosco della Mesola-Ferrara (Emilia -Romagna, Italia). Giorn. Bot. Ital. suppl.1, 123: 56. (ISSN 0017-0070). BRIOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (071L-VRG)(Researchgate)
070L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Meneghel A, Rigoni A, Sorbini L. 1989. Palinologia e stratigrafia della sequenza di Bernascone (Verona ‑Italia), datata alla base 18.870 ± 300 B.P.: dati preliminari. Inf. Bot. It. 21: 240‑245. (ISSN: 0020-0697). GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (070L-VRG)(Researchgate)
069L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Rivasi F. Trevisan G. 1989. Pollini nei preparati citologici: valutazione dell'inquinamento da apporto aereo nei laboratori. Inf. Bot. Ital. 21: 325‑330. (ISSN: 0020-0697). AEROpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (069L-VRG)(Researchgate)
1988 (7)
068A Accorsi CA, Aiello M, Arobba D, Bandini Mazzanti M, Bertolani Marchetti D., Braggio G, Caramiello R, Ciuffi G,  Dallai D, D'Amore A, De Cunzo T, De Leonardis W, Della Ragione S, Duro A, Feoli F, Forlani L, Gabrieli E, Guido MA, Lobietti A, Longhitano N, Massari G, Meli R, Montanari C, Paoli P, Piana A, Piccione V, Polini V, Rizzi Longo L, Rossitto M, Scalia G, Siniscalco C, Zizza A. 1988. Flora Palinologica Italiana: stato e prospettive. Giorn. Bot. Ital. , suppl. 1, 122: 229. MORFOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (068A-VRG)(Researchgate)
067A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Bertolani D, Dallai D, Forlani L, Gambarelli A, Mariotti Lippi M, Mercuri A, Taroni I, Trevisan Grandi G. 1988. Il diagramma pollinico della torbiera di Pavullo nel Frignano (MO) nel quadro della storia della vegetazione dell'Appennino Tosco-Emiliano. Giorn. Bot. Ital., suppl. 1, 122: 166. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (067L-VRG)(Researchgate)
066A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1988. Pollen analytical evidence for human settlement in the subatlantic pollen diagram from S. Domenico Monastery(Bologna‑Italy). 31 International IAVS Symposium "Spontaneous vegetation in settlements" (Frascati, April 11‑15, 1988): 17.GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (066L-VRG)(Researchgate)
065L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Mincigrucci G, Bricchi E, Frenguelli G, Romano B. 1988. Confronto tra spettri aeropalinologici e spettri pollinici da licheni/muschi nella città di Perugia. Atti III Congr. Naz. A.I.A. (Pavia, 21‑22 settembre 1988): 281‑285. AEROpalinologia, BRIOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (065L-VRG)(Researchgate
064A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Mincigrucci G, Bricchi E, Frenguelli G, Romano B, 1988. Confronto tra spettri aeropalinologici e spettri pollinici lichenico/muscinali nella città di Perugia. Riass. III Congr. Naz. A.I.A. (Pavia, 21‑22 settembre 1988): 86. AEROpalinologia, BRIOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (064A-VRG)(Researchgate)
063A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Speranza M. 1988. Morfologia pollinica del genere Pinus in Italia. Pini delle formazioni litoranee: P. halepensis Miller, P. pinaster Aiton, P. pinea L. Giorn. Bot. Ital., suppl.1, 122: 165. MORFOpalinologia
DF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (063A-VRG)(Researchgate)
062L Forlani L. 1988. I legni delle terramare di S. Ambrogio e di Montale. In: A. Cardarelli (a cura) "Modena dalle origini all' anno Mille. Studi di archeologia e storia", I, Edizioni Panini, Modena: 208,209.
Articolo non disponibile
1987 (6)
   
061bis
L
Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1987. La Botanica e l' Archeologia. In: Vitali D. "Monte Bibele Collaborazioni interdisciplinari per scavare uomini del passato". QS 3(3): 62 ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (061BisL-VRG)(Researchgate)
Si ringrazia: QS
061L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1987. Momenti del paesaggio vegetale postglaciale a Bologna nei diagrammi pollinici di San Domenico. In: S. Gelichi e R. Merlo (a cura) "Archeologia medievale a Bologna. Gli scavi nel Convento di San Domenico", Grafis Edizioni, Bologna: 229‑234. ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (061A-VRG)(Researchgate)
060A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Meneghel A, Rigoni A, Sorbini L. 1987. Primi dati stratigrafici e palinologici sulla sequenza di Bernascone (Verona), datata alla base 18.870 ± 300 B.P. Abstr. Conv. Ventennale Gruppo di Palinologia della S.B.I. (Modena, 28‑29 settembre 1987): 2,3. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (060A-VRG)(Researchgate)
059A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Rivasi F, Trevisan G. 1987. Granuli pollinici in citologia - Contaminazione pollinica da apporto aereo nei laboratori. Abstr. Conv. Ventennale Gruppo di Palinologia della S.B.I. (Modena, 28‑29 settembre 1987): 18,19. AEROpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (059A-VRG)(Researchgate)
058L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Speranza M. 1987. Morfologia pollinica di Sambucus L. in Italia. Arch. Bot. Biogeogr. Ital. 63: 153‑194. MORFOpalinologia
PDF-scaricabile. Scansione  di Luisa Forlani (058L-VRG)(Researchgate)
057L Bertolani Marchetti D, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Dallai D, Forlani L., Ferrari P., Lolli F, Trevisan Grandi G. 1987. Ricerche geobotanico/storiche (palinologiche) al Lago Calamone (RE). Inform. Bot. Ital. 19: 77‑81. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (057A-VRG)(Researchgate)
1986 (10)
056A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Bergamini G, Bruzzi M, Forlani L, Rivasi F, Trevisan G. 1986. Presenze polliniche negli strisci di secreto nasale in pazienti con rinite a diversa eziologia. Relazioni ed Abstracts 2° Congr. Naz. A.I.A. (Isola di Capri, 25‑26 aprile 1986): A.20. IATROpalinologia
Articolo non disponibile
055L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Bergamini G, Forlani L, Rivasi F, Trevisan G. 1986. Presenze polliniche nel secreto nasale di pazienti con rinite a diversa eziologia. Atti 2° Congr. Naz. A.I.A. (Isola di Capri,25‑26 aprile 1986): 411‑416. IATROpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (052A-VRG)(Researchgate)
054L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Lazzari L. 1986. Trappole polliniche naturali: interessanti alternative ai classici cuscinetti muscinali. Atti 2° Congr.Naz. A.I.A. (Isola di Capri, 25‑26 aprile 1986): 417‑433. BRIOpalinologia 
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (052A-VRG)(Researchgate)
053L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Lazzari L. 1986. Trappole polliniche naturali: interessanti alternative ai classici cuscinetti muscinali. Relazioni ed Abstracts 2° Congr. Naz. A.I.A. (Isola di Capri, 25‑26 aprile 1986): A.55. BRIOpalinologia 
Articolo non disponibile
052L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Piana A. 1986. Variazioni negli spettri pollinici di un miele dell' area di Monte Calderaro (Bologna, Emilia-Romagna). Boll. Acc. Gioenia Sc. Nat. 19: 83‑104. (ISSN: 0393-7143). Melissopalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (052A-VRG)(Researchgate)
051L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L., Piana A, D' Amore A, Massari G. 1986. Flora Palinologica Italiana. Schede S 67, S 178‑186, S 199. Boll. Acc. Gioenia Sc. Nat. 19: 249‑296. (ISSN: 0393-7143). MORFOpalinologia 
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (051A-VRG)(Researchgate)
050A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L., Rivasi F, Trevisan G. 1986. Pollen grains in smears of nasal secretion. Abstracts 3rd International Conference on Aerobiology (August 6‑9,1986 Basel, Switzerland): 27. IATROpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (050A-VRG)(Researchgate)
049A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Speranza M. 1986. Indagini sulla morfologia pollinica di Sambucus L. in Italia. Giorn. Bot. Ital. suppl.2, 120: 133. MORFOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (049A-VRG)(Researchgate)
048L Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1986. Flora Palinologica Italiana. Sezione Aeropalinologica - S 187: Artemisia absinthium L. Aerobiologia 2: 35‑40. AEROpalinologia
Articolo consultabile
047L Forlani L. 1986. La morfologia del polline. Boll. Acc. Gioenia Sc. Nat., 19 (329) (1986): 525‑631. MORFOpalinologia
PDF-scaricabile. Scansione di Luisa Forlani (047L-V)
Si ringrazia l'Accademia Gioenia di Scienze Naturali di Catania.
1985 (2)
046A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Gabrieli E. 1985. Primi dati actuopalinologici sulla Foresta Panfilia (S. Agostino ‑ Ferrara). Giorn. Bot. Ital., 119 suppl. 2: 123,124. (ISSN 0017-0070. BRIOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (044A-VRG)(Researchgate)
045L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Rivasi F, Trevisan G. 1985. Analisi polliniche e citologiche del secreto nasale in individui affetti da pollinosi. Pathologica, 77: 351‑372. (ISSN: 0031-2983). IATROpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (045L-VRG)(Researchgate)
1984 (10)
044A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1984. Atlante Farmacopalinologico ‑ Contributi n. 1‑7: Malva sylvestris L., Humulus lupulus L., Capsella bursa‑pastoris (L.) Medicus, Papaver rhoeas L. subsp. rhoeas, Tilia platyphyllos Scop., Lippia triphylla (L'Hér.) O. Kuntze, Verbena officinalis L. Giorn. Bot. Ital. 118 suppl. 2: 35,36. (ISSN 0017-0070). FARMACOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (044A-VRG)(Researchgate)
043L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1984. L'apporto della palinologia alla Botanica Farmaceutica e alla Farmacognosia. Atti Conv. "Prospettive di ricerca interdisciplinare nel mondo vegetale" (Siena, 13‑15 maggio 1983): 89‑97. FARMACOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (043L-VRG)(Researchgate)
042L
Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1984. Spettri pollinici tardopleistocenici in sedimenti di pozzi nella pianura veronese (Veneto‑Nord Italia). In: Sorbini et Al. "Geologia e Geomorfologia di una porzione della pianura a sud‑est di Verona". Mem. Mus. Civ. St. Nat. Verona (II ser.) sez. Sc. Terra, 2 (1984): 35‑63, 87‑91. (ISSN: 0392-0089). GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (042L-VRG)(Researchgate)
041A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Rivasi F, Trevisan G. 1984. Palinologia e citologia del secreto nasale in individui affetti da pollinosi. Riass. I Convegno Nazionale di Aerobiologia (Cagliari,27‑28 aprile 1984), Rend. Sem. Fac. Sc. Univ. Cagliari, parte II: 6,7. IATROpalinologia
PDF-scaricabile - Cortesia di Carla Alberta Accorsi (041A-VRG)  (Researchgate)
040L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Rivasi F, Trevisan G. 1984. Palinologia e citologia umana ‑ Un aspetto interessante: lo stato dei pollini. Giorn. Bot. Ital. 118 suppl. 2: 37,38. (ISSN 0017-0070). IATROpalinologia
PDF-scaricabile - Cortesia di Carla Alberta Accorsi (040L-VRG)  (Researchgate)
039L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Rossitto M. 1984. Palynological Italian Flora. Species of Sicilian Flora: Cards Nos.92‑99. Webbia 38: 545‑576. (ISSN: 0083-7792). MORFOpalinologia
PDF-scaricabile - Cortesia di Carla Alberta Accorsi (039L-VRG)  (Researchgate
038L
Bis
Bertolani Marchetti D, Accorsi CA, Arobba D, Bandini Mazzanti M, Braggio G, Ciuffi G,  De Cunzo T, Della Ragione S, Forlani L, Guido  MA, Lolli, Montanari G, Paoli P, Rossitto M, Trevisan Grandi G. 1984. Les recherches palinologiques. In:  Bertolani Marchetti D. et Al. " Recherches géobotaniques sur les  Monts Madonie (Sicile du Nord)". Webbia 38: 333-348. (ISSN: 0083-7792) Geopalinologia
PDF-scaricabile - Cortesia di Carla Alberta Accorsi (039L-VRG)(Researchgate
038L Bertolani Marchetti D, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Trevisan Grandi G. 1984. Les recherches de palynologie archéologique dans l' Emile (Italie du Nord). Res. Journèes de Palynologie Archéologique (25‑27 janvier 1984): 10. GEOpalinologia.
PDF-scaricabile - Cortesia di Roberto Bertolani (038L-VRG)
037L Colella A, Di Geronimo I, D'onofrio S, Forlani L, Lolli F, Casale V. 1984. Sedimentologia, stratigrafia ed ecologia dei depositi superficiali della conoide sottomarina del Crati (Golfo di Taranto). Giorn. Geol. 45: 251‑284. GEOpalinologia
PDF-scaricabile - Scansione di Luisa Forlani (037L-V)
036L Forlani L, Bandini Mazzanti M. 1984. Indagini paletnobotaniche. In: Centro Culturale Città di Ferrara "Voghenza una necropoli di età romana nel territorio ferrarese": 315‑319, 325‑336. Banca di Credito Agrario di Ferrara, Ferrara:  Archeobotanica
PDF-scaricabile - Scansione di Luisa Forlani (037L-V)
1983 (8)
035L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, De Leonardis W, Forlani L. 1983. 3. Primo contributo di schede palinologiche computerizzate (S 72 - S 79). In: Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Bertolani Marchetti, De Leonardis W, Forlani L, Piccione V. "Flora Palinologica Italiana. Schede elaborate tramite computer". Arch. Bot. Biogeogr. Ital. 59: 72‑104. MORFOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (035L-VRG)(Resarchgate)
034L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1983. Indagini paletnobotaniche e geobotanico‑storiche nell'abitato di Monte Bibele. In: D. Vitali (a cura) "Monterenzio e la valle dell'Idice: archeologia e storia di un territorio". Associazione per la valorizzazione dei Beni artistici, culturali e naturali della Valle dell' Idice e della zona archeologica di Monte Bibele, Monterenzio: 139‑146, 435‑443. ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (034L-VRG)(Resarchgate)
033A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1983. L'apporto della palinologia alla Botanica Farmaceutica e alla Farmacognosia.  Conv. "Prospettive di ricerca interdisciplinare nel mondo vegetale" (Siena, 13‑15 maggio 1983): 25. FARMACOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (033A-VRG)(Resarchgate)
032A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. Rossitto M. 1983. Palynological Italian Flora. Endemic species of Sicily (Cards n.98‑101). Abstr. IV meeting OPTIMA (Palermo, 6‑14 june 1983): 37. MORFOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (032L-VRG)(Resarchgate)
031A Bertolani Marchetti D, Accorsi CA, Arobba D, Bandini Mazzanti M, Bertolani M, Biondi E, Braggio G, Ciuffi G, De Cunzo T, Della Ragione S, Forlani L, Guido MA, Lolli F, Montanari C, Paoli P, Raimondo FM; Rossitto M, Trevisan Grandi G. 1983. Recherches paléobotaniques sur les Monts Madonie. Abstr. IV meeting OPTIMA (Palermo, 6-14 june 1983): 12. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (031L-VRG)(Resarchgate)
030A Bertolani Marchetti D, Accorsi CA, Balsamo M, Bandini Mazzanti M, Bertolani R, Bortoluzza E, Boni L, Dallai D, Forlani L, Ferrari C, Ferrari P, Lolli F, Manzini L, Manzini P, Tongiorgi P , Tosi L, Trevisan G, Zunarelli Vandini R. 1983. Ricerche geobotaniche, ecologiche, faunistiche al lago Calamone (Monte Ventasso, Appennino Reggiano). Giorn. Bot. It., suppl.1, 117: 73-182. (ISSN: 0017-0070) Geopalinologia 
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (030L-VRG)(Resarchgate)
.
029L Bertolani Marchetti D, Forlani L, Trevisan Grandi G. 1983. Analisi polliniche in reperti delle grotte del Lago Copaide (Beozia - Grecia). Le Grotte d'Italia, 11 (4): 173-182. GEOpalinologia 
PDF-scaricabile. Cortesia di Michele Sivelli (029L-VRG)(Researchgate)

Si ringraziano: il Dott. Sivelli Bibliotecario del Centro Italiano  di Doumentazione Speleologoca, Biblioteca "F.Anelli, la Società Speleologica Italiana e "Le Grotte d'Italia".
028A Rivasi F, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1983. Pollen grains in respiratory cytology: entity and significance. Abstr. 12th European Congress of Cytology (Paris, october 3‑5, 1983): 167. IATROpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (028L-VRG)(Resarchgate)

1982 (7)
027A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Bertolani Marchetti D, Forlani L, Sorbini L. 1982. Primi cenni stratigrafici e palinologici su sedimenti di pozzi nell'area di Verona. I: sequenza di Avesa. Giorn. Bot. Ital. 116 suppl.1: 143-144. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (027A-VRG)(Resarchgate)
026A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Bertolani Marchetti D, Forlani L, Sorbini L. 1982. Primi cenni stratigrafici e palinologici su sedimenti di pozzi nell'area di Verona. II: sequenza di Verona Est. Giorn. Bot. Ital., suppl. 1, 116: 145-146.GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (026A-VRG)(Resarchgate)
025A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Fano RA, Forlani L, Lolli F, Rivasi F, Trevisan G. 1982. Granuli pollinici in citologia polmonare. Giorn. Bot. Ital., suppl.1, 116: 164. (ISSN 0017-0070). IATROpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (025L-VRG)(Resarchgate)
024L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Fano RA, Forlani L, Lolli F, Rivasi F, Trevisan G, Zucchi L. 1982. Granuli pollinici in strisci di secreto bronchiale. Riv. Pat. Clin. Tuberc. e Pneumol. 53: 795‑812. (ISSN: 0302-4717). IATROpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (024L-VRG)(Resarchgate)
023A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L 1982. La palinologia nello studio delle droghe. II: la camomilla. Giorn. Bot. Ital., suppl.1, 116: 191,192. (ISSN 0017-0070). FARMACOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (023A-VRG)(Resarchgate)
022L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L 1982. Paleoambienti collegati a reperti romani nell'area di Budrio e Castenaso (Bologna) in base ad analisi actuo‑ e paleopalinologiche. In: AA VV "Il territorio di Budrio nell'antichità", Comune di Budrio (BO): 105‑123. ARCHEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (022L-VRG)(Resarchgate)
021L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L 1982. Prove di mutamenti climatici nell'Appennino emiliano. In: G. Zanella (a cura) "Atti Primo Conv. Meteorologia Appenninica, Reggio Emilia, 7‑10 aprile 1979". Amm. Prov. Reggio Emilia: 641‑652. GEOp alinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (021L-VRG)(Resarchgate)
020ABis Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1982. Schede Palinologiche In versione  acetolizzata e fresca per  Medicina, Aeropalinologia, Farmacognosia e Melissopalinologia. Giornale Botanico Italiano. 116, suppl.1: 163.
PDF-scaricabile. Scansione di Luisa Forlani (020ABis-V)
Si
ringraziano: la Società Botanica Italiana e il Giornale Botanico Italiano  
1981 (9)
020L Accorsi CA, Aisoni ML, Bandini Mazzanti M, Forlani L, Rivasi F. 1981. Granuli pollinici ed altri reperti vegetali in strisci cervico‑vaginali. Quad. Sclavo Diagn. 17: 342‑355. (ISSN: 0033-4979). IATROpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (020L-V)(Resarchgate)
019L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Bertolani Marchetti D, Braggio G, Ciuffi G, De Cunzo T, Forlani L, Guido MA, Montanari C, Paoli P. 1981. Sviluppo storico delle ricerche geobotaniche al Lago di Pratignano. In: AA.VV.: Ricerche geobotaniche al lago di Pratignano (Fanano-Modena). In. "L'Alta Valle del Panaro, II". Deput. Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, Bibl. n. ser. 64: 99‑106. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (019L-V)(Resarchgate)
018L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Braggio G, Forlani L, Guido MA, Montanari C. 1981. Spettri pollinici recenti e confronti con la vegetazione attuale nell'area del Lago di Pratignano. In: AA.VV. Ricerche geobotaniche al lago di Pratignano (Fanano-Modena). In. "L'Alta Valle del Panaro, II". Deput. Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, Bibl. n. ser. 64: 89‑98. BRIOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (018L-V)(Resarchgate)
017L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1981. La palinologia nello studio di una droga: lo zafferano. Giorn. Bot.Ital. 115: 370,371. (ISSN 0017-0070). FARMACOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (017L-V)(Resarchgate)     
016L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1981. Appendice: Schede relative agli spettri pollinici recenti. In: AA.VV. Ricerche geobotaniche al lago di Pratignano (Fanano - Modena). In. "L'Alta Valle del Panaro, II". Deput. Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi, Bibl. n. ser. 64: 106‑119. MORFOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (016L-V)(Resarchgate)
015L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1981. Il paesaggio vegetale collegato con gli insediamenti neoeneolitici dell'area di Spilamberto (Modena) in base ad analisi palinologiche. In: B. Bagolini (a cura) "Il Neolitico e l'età del rame", Cassa di Risparmio di Vignola: 43‑60. ARCHEOpalinologia
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (015L-V)(Researchgate)
014L Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1981. La pianta del giorno: Cannabis sativa L. Natura e Montagna, 28 (1): 43‑51. Botanica Farmaceutica
PDF scaricabile. Scansione di Luisa Forlani (015L-V)
013L Bertolani Marchetti D, Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Braggio G, Ciampolini F, Ciuffi G, De Cunzo T, Forlani L, Guido M, Lolli F, Murgia M, Montanari C, Paoli P. 1981. La Palinologia. Giorn. Bot. Ital. 115: 402. (ISSN 0017-0070). Palinologia
PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi  (013L) (Researchgate)
            
012L Forlani L. 1981. Atlas for a Mediterranean Pollen Flora. J. Palynol. 17: 3‑36. MORFOpalinologia
PDF-scaricabile. Scansione di Luisa Forlani (012L-V)
1980 (3)
011L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Bertolani Marchetti D, Forlani L. 1980. Primi cenni sul diagramma pollinico della successione pleistocenica del Torrente Tiepido (Appennino Modenese). In: Progetto Finalizzato Geodinamica  "Contributi preliminari alla realizzazione della Carta Neotettonica d'Italia", Pubbl. n. 356: 1455-1456. GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi  (011L-VRG) (Researchgate)

Si ringrazia il CNR
010L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M., Forlani L. 1980. Le ricerche palinologiche sull'ambiente attuale. In: D. Bertolani Marchetti et al. "Le ricerche palinologiche nell' illustrazione dell'ambiente naturale bolognese". Natura e Montagna 27 (3): 43‑57. (ISSN: 0028-0658). BRIOpalinologia, GEOpalinologia
PDF-scaricabile - Articolo in Rete. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (010L-VRG) (Researchgate) 
Si ringraziano: l'Unione Bolognese Naturalisti e Natura e Montagna.
009L Bertolani Marchetti D, Forlani L. 1980. Ritrovamenti botanici e inquadramento climatico. In: “La Rocca  Bentivolesca ed il Museo  civico A.Crespellani di Bazzano”. Comune di Bazzano , University press , Bologna: 70-73. Archeoxylologia
PDF-scaricabile. Scansione di Luisa Forlani (009L-V)
1979 (1)
008A Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1979. Modelli di schede di pini italiani. Giorn. Bot. Ital. 113: 464-465. (ISSN 0017-0070). MORFOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi, (008A)(Researchgate)
1978 (2)
007L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1978. Modello di schede palinologiche di Pini Italiani (Pinus cembra L., Pinus pinea L., Pinus silvestris L. subsp. silvestris L. ecotipo emiliano). Arch. Bot. Biogeogr. Ital. 54 (3-4): 65‑101. (ISSN: 0004-0053).MORFOpalinologia
PDF-scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi, con autorizzazione della Rivista (007L-VRG)(Researchgate)
006A Forlani L. 1978. Contributo all'actuopalinologia della Grecia. Giorn. Bot. Ital. 112: 295,296. (ISSN 0017-0070). MORFOpalinologia
PDF scaricabile. Scansione di Luisa Forlani (006A-V)
Si ringraziano la Società Botanica    Italiana e il "Giornale Botanico Italiano"
1977 (2)
005L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1977. Contributo alla conoscenza della storia del ricoprimento vegetale in base ai diagrammi pollinici nei suoli: profilo palinologico nel suolo di un castagneto sul M.te Termine presso Vergato (Bologna). Arch. Bot. Biogeogr. Ital. 53: 1‑16.
 (
ISSN: 0004-0053) GEOpalinologia
PDF-scaricabile. Scansione di Luisa Forlani, con autorizzazione della Rivista (005L)VRG (Researchgate).  
Si ringrazia l'Archivio Botanico e Biogeografico Italiano
004L Bertolani Marchetti D, Braggio G, Cellai Ciuffi G, De Cunzo T, Forlani L, Guido M, Paoli P. 1977. Ricerche di geobotanica storica alla Chioggiola. In: Accorsi CA, Arobba D, Bandini Mazzanti M, Bertolani D, Bertolani M, Bertolani R, Boni L, Braggio G, Cellai Ciuffi G, De Cunzo T, Ferrari C, Forlani L, Guido M, Paoli P, Rodolfi G. Studi ecologici  e paleoecologici nella palude della Chiggiola presso Pavullo nel Frignano. In: "Pavullo e il Medio Frignano", Deput. St. Patria per le Antiche Prov. Modenesi, Bib. n.s. 38: 27-36. GEOpalinologia
PDF scaricabile. Scansione di Luisa Forlani (004L-V)

Si ringrazia la Deputazione di Storia Patria per le Antiche Province Modenesi
1976 (2)
003L Accorsi CA, Bandini Mazzanti M, Forlani L. 1976. Profilo palinologico nel suolo di un castagneto sul M.te Termini presso Vergato (Bologna). Giorn. Bot. Ital. 110: 467,468. (ISSN 0017-0070). PEDOpalinologia
Parole chiave: Polline, Pedopalinologia, Vergato- Bologna- Emilia Romagna- Italia.

PDF scaricabile Cortesia di Carla Alberta Accorsi (003A-VRG)(Researchgate)
002L Accorsi CA, Forlani L. 1976. Flora Palinologica Italiana - Schede di nuova impostazione. Arch. Bot. Biogeogr. Ital. 54: 65‑101. (ISSN: 0004-0053).
MORFOpalinologia
Parole chiave: Polline, Morfopalinologia, Flora Palinologica Italiana, Asplenium, Phyllitis, Polypodium, Alisma, Campanula, Lonicera, Viburnum, Saponaria, Calendula, Centaurium, Arundo, Colchicum, Plantago,Thalictrum. Daphne, Hypericum

PDF scaricabile. Cortesia di Carla Alberta Accorsi (002L-VRG)(Researchgate)
1972 (1)
001A Bertolani Marchetti D, Forlani L. 1972. Il Bosco subboreale di Rubiera (Reggio Emilia). Giorn. Bot. Ital. 106: 270. (ISSN 0017-0070). Geopalinologia Geoxilologia
Parole chiave: Polline, Legni, Rubiera - Reggio Emilia - Emilia Romagna-Italia, Subboreale.
PDF Scaricabile. Scansione di Carla Alberta Accorsi (001A-V)  
Si ringraziano la Società Botanica
 Italiana e il "Giornale Botanico Italiano"